Windows XP (almeno con Service Pack 2)
Configurazione della Rete Wireless
- Se compare in basso a destra una nuvoletta che avvisa della presenza di nuove reti wireless
- Cliccate su di essa e selezionate
Cambia impostazioni Avanzate
.
- Altrimenti:
- Menu Start → Pannello di Controllo → Rete e connessioni internet → Connessioni di Rete (*)
- Doppio Click su
Connessione rete senza fili
- selezionate
Cambia Impostazioni Avanzate
sulla sinistra della finestra
- Dovrebbe apparire la finestra di proprietà della connessione di rete:
- Cliccate sul tab in alto
Reti senza fili
, dovrebbe apparire la finestra di gestione delle reti senza fili:
- Nel riquadro
Reti preferite
selezionate Aggiungi
- Apparirà una finestra che dovete compilare nel seguente modo:
- Nome di Rete(SSID): Math.UniPD.it
- Autenticazione di Rete: WPA
- Crittografia dati: TKIP
- Cliccate sul tab
Autenticazione
, e come Tipo EAP
selezionate Protected EAP (PEAP)
- Cliccate su
Proprietà
e nella nuova finestra selezionate dalla lista delle Autorità di certificazione principali attendibili
la voce DigiCert_Assured_ID_Root_CA
- Cliccate in basso su
Configura
e nella finestrella seguente disabilitate l'opzione Utilizza automaticamente il nome di accesso a windows…
e quindi cliccate su OK
- Cliccate su
OK
sulle finestre rimaste aperte
- Se in basso a destra compare una nuvoletta che chiede di
Fare click qui per selezionare un certificato o altre credenziali per la connessione alla rete Math.UniPD.it
cliccate sulla nuvoletta
- Altrimenti nella finestra
Connessioni di rete
( vedi (*) sopra) fate un click su Connessione di rete senza fili
e selezionate la voce a sinistra Visualizza reti senza fili disponibili
. Selezionate la rete Math.UniPD.it e cliccate su Connetti
. Dovrebbe apparire la nuvoletta del punto sopra.
- Comparirà una finestra che vi chiederà di inserire la vostra username e la vostra password, lasciate pure vuoto il campo
Dominio di accesso
e cliccate su OK
.
- A questo punto dopo qualche secondo dovreste esservi collegati alla rete wireless del dipartimento.